Castelli e Torri in Sicilia

Trovati 539 Castelli e Torri in Sicilia

Castello Di Termini

Dalla sommità della rocca di Termini Alta si domina tutto l’abitato ed un vasto di costa tirrenica. Il castello è stato distrutto totalmente...

Castello Di Tavi

Castello Di Taormina

Il Castello Arabo-Normanno di Taormina (detto anche Castello di Monte Tauro) sorge in posizione elevata e domina l'omonima cittadina. Questa sua posizione...

Castello Di Sutera

Castello Di Sutera

Il castello era ubicato sulla cima del Monte San Paolino (819 metri) e dominava la valle del fiume Platani ad ovest e la valle dei fiumi Salito e Gallo...

Castello Di Sperlinga

Il Castello di Sperlinga fu costruito su una emergenza rocciosa quarzarenitica dove già probabilmente preesistevano numerosi ed ampi arnbienti ipogei....

Castello Di Solanto

Il castello di Solanto è stato costruito vicino al mare per proteggere l’attività del caricatore. Su un acquerello di Camillo Camilliani...

Castello Di Sinagra

Il castello sorgeva isolato sulla cima di un cocuzzolo sulla destra della fiumara di Sinagra, e abbastanza lontano dal nucleo abitato di primo impianto,...

Castello Di Siculiana

Il Castello Chiaramontano di Siculiana, sito nell’omonimo centro agricolo e minerario dell’Agrigentino, posto a 85 metri sul livello del mare...

Castello Di Serravalle A Santo Stefano Di Camastra

Il castelluccio di Serravalle svettava a 50 m ca. s.l.m. da uno sperone roccioso che gli consentiva di spaziare su un ampio tratto del litorale tirrenico,...

Castello Di Serravalle A Mineo

Il Castello di Serravalle, detto anche castelluccio, sorge nell’omonima contrada, nel territorio di Mineo, in cima al poggio Pizzuto, una magnifica...

Castello Di Sclafani

Il castello di Sclafani è ubicato alla sommità di uno sperone roccioso (812 m) molto alto e ripido, accessibile solo dal lato meridionale...

Castello Di Scaletta

Il Castello Rufo Ruffo di Scaletta Zenclea sorge al vertice di una collina precipite, tutt’intorno recinta da valli inaccessibili. Nel solo lato...

Castello Di Saponara

Castello Di Saponara

 Il castello sormonta l’omonimo abitato, presidiando la sottostante fiumara del torrente Cardà e le vie di transito: dal sito si spazia...

Castello Di Santa Lucia Del Mela

Il complesso sorge su un aspro rilievo denominato Maccaruna, a 368 m s.l.m., fiancheggiato dai torrenti Floripotema ed est e Mela ad ovest, ponendosi sulla...

Castello Di Sant'Angelo Di Brolo

Castello Di Sant'Angelo Di Brolo

 Del castello si ha solo attestazione documentaria. Supponendo che il castello, o piuttosto la torre, potesse sorgere presso l’antico monastero,...

Castello Di Sant'Alessio

Il complesso del Castello di Sant'Alessio si inquadra in posizione isolata, abbracciando i due promontori che caratterizzano l'orografia del capo Sant'Alessio,...

Castello Di San Piero Patti

Castello Di San Piero Patti

Il castello sorge in posizione eminente rispetto all’abitato di San Piero Patti ed insiste sul quartiere denominato “Arabite” che la...

Castello Di San Nicola

Il complesso edilizio fu edificato sulla spiaggia per assicurare la protezione del tratto di costa, nonché della tonnara, soprattutto dalle aggressioni...

Castello Di San Michele

Castello Di San Michele

Del maniero rimane solo attestazione documentaria; stretto è il rapporto tra il castello e il sito nel quale sarebbe stato edificato, costituendo...

Castello Di San Mauro

Il Castello di San Mauro era una costruzione un tempo elevata sulla vetta (1050 m ca.) dello spartiacque che separa due affluenti del fiume Monalo-Pollina,...

Castello Di San Marco D'Alunzio

I ruderi del castello di San Marco d'Alunzio sorgono nella parte più alta dell’abitato omonimo. Eretto sulla cima del monte Rotondo in...

Castello Di San Marco

Il Castello di San Marco sorge in uno degli angoli più affascinanti della Sicilia orientale, la riviera di Taormina, fra la foce del fiume Alcantara...

Castello Di San Giorgio O Della Marina Di Tusa

Castello Di San Giorgio O Della Marina Di Tusa

Gli ancora corposi fabbricati della fortezza si ergono sulla scogliera con cui termina una rada naturale. Fino agli inizi del XVIII secolo l’abitato...

Castello Di San Giacomo O Castello Vecchio Di Licata

Castello Di San Giacomo O Castello Vecchio Di Licata