Castelli e Torri in Sicilia
Trovati 539 Castelli e Torri in Sicilia
- Ordina per
- Nome

Castello Di Chadra
Il Castello di Chadra occupa quasi completamente il pianeggiante promontorio formato dall'ansa del torrente Canale che, profondamente inciso nella massa...

Castello Di Chabica
Castello Di Cesaro'
Il castello di Cesarò rimane ubicato all'estremità sud del tessuto urbano medioevale, su un significativo sperone roccioso (rupe Giannina)...

Castello Di Cesarò A Partinico
Del castello rimangono resti fuori terra e strutture presumibilmente interrate localizzate sul Monte Cesarò, rilievo calcareo di 469 m difeso da...
Castello Di Cerami
I resti del castello rupestre di Cerami si trovano al culmine della rupe calcarea (1050 m.s.l.m.) a picco sul fianco orientale e chiusa fra due sottostanti...
Castello Di Cefalu'
Il Castello di Cefalù sorge sulla Rocca omonima (270 metri s.l.m.), il rilievo calcareo caratterizzato da alte pareti a picco che, ergendosi sulla...
Castello Di Cefala'
Il Castello di Cefalà si erge su una rupe (657 metri s.l.m.) che domina la valle del corso iniziale del fiume Milicia. Il villaggio settecentesco...

Castello Di Cefalà La Vecchia
Le attuali strutture del sito sono interrate e in attesa di un adeguato scavo archeologico. Il castello e l’abitato di epoca normanna erano ubicati...

Castello Di Catalfaro O Rocca Del Topo
Qal’at al-far, in arabo “fortezza del topo”, latinizzato e trasformato nel corso dei secoli in Catalfaro. Stiamo parlando di un monte,...
Castello Di Castroreale
Il castello, situato sull’altura denominata Torace, delimita l’estremità orientale dell’abitato medievale, nucleo ancora individuabile...
Castello Di Castronovo
L’insediamento medievale si trovava sul colle di San Vitale (750 m), una cresta rocciosa fortemente allungata in senso nord-sud, che sovrasta la...
Castello Di Castelmola
Il Castello di Castelmola sorge in cima all'abitato omonimo. Del castello restano i ruderi delle poderose mura normanne. Il castello di Mola fu...
Castello Di Castelbuono
La presenza del castello caratterizza l'estremità settentrionale della collina oblunga sulla quale sorge il centro abitato. L'edificio appare subito,...
Castello Di Castel Di Lucio
Sulla percorrenza che, seguendo alternativamente ed in parallelo il corso dell’antico fiume Halaesius (torrente di Tusa), collega il litorale all’entroterra...

Castello Di Casa Nova A Siracusa
Castello Di Caronia
Il complesso castrale fonda le ragioni della sua collocazione sull’eccezionale valore paesaggistico e strategico di un colle che, scosceso su tre...
Castello Di Capo D'Orlando
Il castello sorse su un promontorio roccioso a picco sul mare a presidiare il tratto di litorale tirrenico antistante: era collegato visivamente con i...

Castello Di Capizzi
Pochi resti di murature superstiti realizzate con pietrame legato da malta di calce.

Castello Di Capaci
Del castello si conosce solo attestazione documentaria. Il castello sorgeva sull’area attualmente occupata dal palazzo Pilo e dagli annessi convento...

Castello Di Canicattì

Castello Di Camastra

Castello Di Calvaruso
Il Castello dei Principi Moncada è sito nella frazione di Calvaruso, vicino le scuole comunali. Purtroppo il palazzo è in completo stato...

Castello Di Caltavuturo
Il castello di Caltavuturo occupa il punto più elevato all'estremità sud-est dell'altopiano roccioso (703 metri s.l.m.) della Terravecchia,...